La prima cosa che ogni buon ricercatore deve conoscere
è la ricerca booleana. Non spaventatevi è un concetto veramente
semplice.
La tecnica, inventata da un matematico dello scorso secolo,
George Boole, si basa su una semplice sintassi fatta da operatori e
parole da cercare. Gli operatori di base sono tre:
AND: per trovare documenti che contengono tutte le parole
congiunte da AND
es.: cane AND gatto AND topo: trova tutti i documenti che
contengono le parole cane, gatto, topo
OR: per trovare documenti che contengono almeno una delle parole
congiunte da OR
es.: gatto OR topo: trova tutti i documenti che contengono la
parola gatto o la parola topo
AND NOT: per trovare documenti che non contengono la parola messa
dopo AND NOT
es. gatto AND NOT topo trova tutti i documenti che contengono la
parola gatto ma non la parola topo
Per ricerche più sofisticate è poi possibile
combinare gli operatori usando le parentesi ( ).
Ad es. gatto AND (cane OR topo) AND NOT cavallo trova tutti i
documenti che contengono la parola gatto, contemporaneamente le
parole cane o topo, ma non la parola cavallo.
Quasi tutti i motori di ricerca supportano gli operatori
booleani.
Tuttavia è bene consultare l'help di ogni motore per conoscerne il
funzionamento nel dettaglio.
1) Quando servono le virgolette
2) Esperti si diventa
3) Ordinamento personalizzato
Per saperne di più vai direttamente
all'Help
Su Altavista è possibile cercare un documento che contenga
contemporaneamente tutte le parole da cercare, mettendole tra
virgolette. E' utile per cercare frasi, ad es. provate a cercare
"domani è un altro giorno".
Altavista permette anche ricerche sofisticate tramite
l'Advanced
Search mode. Attenzione però ad usare l'operatore NOT, non
funziona. Dovrete usare AND NOT.
Results Ranking Criteria è un'utile finestra
dell'Advanced
Search mode che vi permetterà di avere i risultati della
ricerca ordinati secondo il vostro interesse. Ad es. se volete
trovare Apple e Microsoft ma in particolare state cercando anche un
parere di Bill Gates, scrivete Gates in Results Ranking Criteria.
1) Non solo Web
2) Il cerca nomi
3) A ogununo il suo
Per saperne di più vai direttamente
all'Help
Il menu pop-up che troverete sotto il campo di ricerca vi permette
di cercare non solo sul Web ma su gruppi di discussione, notizie
Reuter New Media, elenco di e-mail e molto altro. Provate e
scoprirete che la Rete non è solo il Web.
Se siete alla ricerca di un nome proprio scrivete la sua iniziale
in maiuscolo. Se volete avere notizie su Bill Gates, scrivete Gates,
non gates.
A differenza degli altri motori di ricerca Infoseek ha alcune
particolarità nella ricerca. Ecco quelle fondamentali:
1) Il più e il meno
2) Simile è meglio
3) Poca confidenza
Per saperne di più vai direttamente
all'Help
Pur supportando le ricerche booleane, potrete usare anche + al
posto di AND e - al posto di AND NOT
Quando Excite restituisce il risultato di una ricerca, vicino al
titolo del link troverete [More Like This]. Se fate clic, avrete un
altro elenco di siti con caratteristiche simili.
Se la lista ordinata per "confidence" (il grado di aderenza del
sito alla vostra richiesta) non vi piace, potete chiedere ad Excite
l'elenco ordinato per sito, cliccando su "Sort by site".
1) Suoni e visioni
2) Si scrive Shakespeare o Shachespeare
3) Il punto fa la differenza
Per saperne di più vai direttamente
all'Help
Stanchi di trovare solo e soltanto documenti pieni di parole?
Selezionate Sounds o Picture, scrivete il suono o l'immagine che
volete cercare e sarete catapultati in un mondo di suoni e visioni.
Se non siete certi dell'esattezza dello spelling di una parola
utilizzate la
ricerca avanzata
scrivete la parola nei diversi modi in cui pensate sia corretta e
selezionate Match con un numero uguale alle differenti versioni della
parola che state cercando. Provate e saprete se si scrive Shakespeare
o Shachespeare.
Se cercate una parola, e volete trovare esattamente quella,
aggiungete un punto (.) dopo la parola. Altrimenti, Lycos
troverà la parola e tutte le altre che hanno come radice la
parola stessa. Provate per esempio a cercare 'auto' con e senza il punto e
vedrete la differenza.
1) Motore o catalogo?
2) Uno, cento, mille Yahoo!
3) Il tuo Yahoo!
Per saperne di più vai direttamente
all'Help
Yahoo! non è un vero motore di ricerca.
La sua ricerca si basa infatti sui contenuti dei siti residenti
nell'archivio di Yahoo!. In seguito all'accordo stipulato tra Yahoo! e
Altavista, viene reso disponibile anche un ulteriore elenco
proveniente dal database di quest'ultimo motore di ricerca.
Quanti Yahoo! esisteranno? Ad oggi sono 13 e noi, tra i
più originali, vi consigliamo quello dedicato ai bambini:
Yahooligans.
Un buon servizio offerto da Yahoo!
è la personalizzazione
delle notizie. Registratevi il vostro
Yahoo! e sarete aggiornati sugli argomenti di vostro interesse (e
non mancano le previsioni del tempo della vostra città...)